Le opinioni degli autori non necessariamente corrispondono sempre alle opinioni della redazione pur, ovviamente, verranno sempre preferiti gli articoli più prossimi alla line editoriale che è ispirata dai punti che di seguito rendiamo pubblici:

  • Geopolitica incentrata sul concetto di ‘multipolarismo’
  • Rispetto di tutte le sovranità nazionali e di quella italiana in particolare
  • Avversione per imperialismi, assolutismi e integralismi di ogni ordine e grado
  • Promozione della fratellanza tra i popoli e tra Italia e Russia in modo particolare
  • Critica al neoliberismo sfrenato

Bielorussia tra Eurasia
Bielorussia tra Eurasia e tentativi di rivoluzione colorata: intervista a Giambattista Cadoppi
La Bielorussia, ultimo paese Europeo e primo dell’Euroasia. Un paese che resite a un liberalismo senza controllo. Dopo i tentativi …
Chi è Navalny
Ma in Occidente, lo sanno chi è veramente Navalny?
Ma i vari Saviano, Bonino, Zingaretti, Boldrini, che non fanno altro che parlare di antifascismo, inclusione, integrazione e rispetto delle …
Corea del Nord
Corea del Nord: Intervista a Francesco Alarico della Scala, segretario generale della KFA – Italia
Profondo conoscitore della Corea del Nord, Francesco Alarico della Scala propone ai lettori italiani una versione diversa di questo grande …
coronavirus e matematica
Coronavirus e Matematica
Per analizzare il coronavirus bisognerebbe partire dalla matematica.Qual è la quantità considerata giusta di nuovi casi al giorno di coronavirus? …
omofobia
Come si arriva a parlare di “omofobia”
Il nucleo fondamentale del ddl Zan si riallaccia alla legge Mancino, quella che punisce la «propaganda e istigazione a delinquere …
immigrazione e integrazione
Brevi note su immigrazione e integrazione
Malika Sorel, saggista francese figlia di algerini, come altri figli dell’immigrazione arabo-musulmana non ha difficoltà a parlare dei temi dell’identità, …
L'anti-sovranismo della sinistra
L’anti-sovranismo della sinistra del capitale
A guardare obiettivamente la situazione politica italiana non c’è che da rimanere sconfortati, tanto sguaiato trasformismo neanche ai tempi della …
ruolo del papà
Più su, papà!
Mi guardo intorno nella sala docente, colleghe che parlano fitto, e i colleghi? mosche bianche, la scuola si tinge sempre …

Affinché un articolo di opinione venga pubblicato su RadioMosca è necessario che rispetti i seguenti requisiti:

  • Rispettare determinati standard qualitativi
  • Il materiale deve essere originale e mai pubblicato in precedenza (social compresi)
  • Non devono essere contenute formule assiomatiche, dogmatiche e assolutistiche di alcun tipo – per quanto possiate essere convinti di quello che dite, ricordate sempre che si tratta di ‘opinioni’, non verità assolute e inconfutabili
  • Deve essere lasciato spazio di contraddittorio
  • Non devono in alcun modo essere offese intere categorie
  • Critiche e accuse, laddove presenti, devono essere circostanziate e argomentate, mai generiche
  • Il materiale va segnalato sulla pagina facebook oppure inviato alla sezione contatti del sito
  • Tenere presente la linea editoriale di RadioMosca pubblicata a inizio pagina e le legittime preferenze della redazione