Notizie e approfondimenti da fonti internazionali. RadioMosca linka sempre le fonti originarie di provenienza del materiale per la realizzazione degli articoli. Quando non è possibile rintracciare il materiale relativo alla fonte primaria, si cerca di circostanziare il più possibile la provenienza dell’informazione di modo che il lettore stesso ne possa verificare al meglio l’attendibilità. Nei casi in cui l’informazione venga accompagnata da considerazioni di carattere personale dell’autore, l’articolo viene classificato come Notizie/Opinioni e appare in entrambe le sezioni.

Cina si oppone al rapporto USA sull’esercito cinese
Leggi Tutto

Palestina valuta l’uscita dalla Lega Araba
Leggi Tutto

La Russia ha ricostruito i movimenti di Navalny, ora vuole partecipare alle indagini in Germania
Leggi Tutto

Sbarchi: governo irresponsabile e ong al servizio del liberismo sfrenato
Leggi Tutto

Navalny e il drammatico livello di ‘analisi’ dei media occidentali
Leggi Tutto

Prendi i soldi e taglia! La FIAT perde il nome ma non il vizio
Leggi Tutto

Se vuoi sapere cosa hanno in mente, guarda di cosa accusano
Leggi Tutto

Dove vanno in vacanza i russi quest’anno?
Leggi Tutto
RadioMosca ha bisogno della partecipazione del lettore per sviluppare il suo progetto di informazione alternativa e condivisa. Puoi collaborare condividendo il canale social del giornale, linkando gli articoli ma anche inviando tu stesso del materiale da sottoporre alla redazione – proposte, suggerimenti, articoli di opinione e rewrite.
Il ‘rewrite’, in gergo giornalistico internazionale (in italiano più spesso ‘ribattura’) è la pratica di riscrivere pezzi di agenzia o già pubblicati da altre fonti. Per gli standard qualitativi che si impone RadioMosca un articolo non può essere semplicemente ‘riscritto’ modificandone la composizione giusto per far finta di non averlo copiato. Il prodotto finale, per poter essere pubblicato, deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche in più rispetto alla pubblicazione originale:
- Essere più chiaro ed esplicativo
- Individuare o certificare meglio l’origine della fonte oppure, al contrario, contestarla e metterla in dubbio
- Comparare la notizia con precedenti storici o notizie simili
- Approfondire l’argomento
- Aggiungere linee di analisi sfuggite agli autori originari
- Proporre polemiche con possibilità aperte contraddittori