Opinioni

Opinioni, approfondimenti

Alessandro Pascale

Alessandro Pascale: il candidato del Partito Comunista parla di temi scomodi a molti

Alessandro Pascale nella sua campagna per la corsa al Comune di Milano è tra i pochi o forse l’unico che tocca i fili scoperti di politiche comunali disastrose. Infatti, il debito creato dal Comune di Milano è quello più grande a livello nazionale. Disastri per scelte sbagliate e incoerenti che pagheranno i cittadini di Milano. …

Alessandro Pascale: il candidato del Partito Comunista parla di temi scomodi a molti Leggi altro »

Bielorussia tra Eurasia

Bielorussia tra Eurasia e tentativi di rivoluzione colorata: intervista a Giambattista Cadoppi

La Bielorussia, ultimo paese Europeo e primo dell’Euroasia. Un paese che resite a un liberalismo senza controllo. Dopo i tentativi di rivoluzioni colorate accellera il processo di Stato di Unione con la Russia. Per un quadro generale abbiamo intervistato Gianbattista Cadoppi, che con la sua ultima opera ci mostra una visione della Bielorussia che va …

Bielorussia tra Eurasia e tentativi di rivoluzione colorata: intervista a Giambattista Cadoppi Leggi altro »

Chi è Navalny

Ma in Occidente, lo sanno chi è veramente Navalny?

Ma i vari Saviano, Bonino, Zingaretti, Boldrini, che non fanno altro che parlare di antifascismo, inclusione, integrazione e rispetto delle minoranze, lo sanno chi è veramente Navalny? O non lo sanno, o fanno finta di non saperlo chi è Navalny sul serio. Quindi o sono ignoranti, nel senso che ‘ignorano’, ma in questo caso non …

Ma in Occidente, lo sanno chi è veramente Navalny? Leggi altro »

Come la Russia affronta la seconda ondata di coronavirus

Come la Russia affronta la seconda ondata di coronavirus

Come affronta la Russia la seconda ondata di coronavirus? Bar, ristoranti, palestre, piscine, saune… tutto aperto. I russi la stanno forse prendendo alla leggera? O in Russia il virus non si sta diffondendo? No, le regole ci sono e sono anche molto rigide, ma, a differenza di quanto visto durante la prima ondata e quanto …

Come la Russia affronta la seconda ondata di coronavirus Leggi altro »

Combattenti uiguri in siria

Combattenti Uiguri in Siria: minaccia non sottovaluta dalla Cina (video)

Secondo varie stime, da diverse centinaia a diverse migliaia di ex combattenti uiguri hanno lasciato la Cina per combattere in Siria. Tornati nella loro nativa regione autonoma di Xinjiang, questi estremisti, con esperienza nei campi di battaglia, potrebbero diventare un serio problema per Pechino. Attualmente, tutt’oggi migliaia di combattenti Uiguri combattono in Siria in varie …

Combattenti Uiguri in Siria: minaccia non sottovaluta dalla Cina (video) Leggi altro »

coronavirus e matematica

Coronavirus e Matematica

Per analizzare il coronavirus bisognerebbe partire dalla matematica. Qual è la quantità considerata giusta di nuovi casi al giorno di coronavirus? Zero? Sì, zero sarebbe ottimo in teoria, ma solo se fosse zero su tutto il pianeta. Perché o si ferma la diffusione del coronavirus in tutto il mondo, oppure basta anche solo un caso …

Coronavirus e Matematica Leggi altro »

omofobia

Come si arriva a parlare di “omofobia”

Il nucleo fondamentale del ddl Zan si riallaccia alla legge Mancino, quella che punisce la «propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa», estendendone l’ambito applicativo al reato di cosiddetta “omo-transfobia”, reato che prevede la reclusione fino a sei anni. Per il momento non è qui mia intenzione analizzare il …

Come si arriva a parlare di “omofobia” Leggi altro »

immigrazione e integrazione

Brevi note su immigrazione e integrazione

Malika Sorel, saggista francese figlia di algerini, come altri figli dell’immigrazione arabo-musulmana non ha difficoltà a parlare dei temi dell’identità, dell’integrazione e dell’immigrazione in modo chiaro e diretto, con un linguaggio che non risente di nessun senso di colpa, come invece accade per molti europei. Nel suo “Immigrazione-Integrazione, la lingua della verità” scrive chiaro e …

Brevi note su immigrazione e integrazione Leggi altro »

L'anti-sovranismo della sinistra

L’anti-sovranismo della sinistra del capitale

A guardare obiettivamente la situazione politica italiana non c’è che da rimanere sconfortati, tanto sguaiato trasformismo neanche ai tempi della cosiddetta prima repubblica. Ci troviamo a subire un governo non eletto frutto di un apparecchiamento tra 5stelle-Pd-IV con un presidente del consiglio buono per tutte le stagioni, il Conte che sussurrava alla Merkel parole di …

L’anti-sovranismo della sinistra del capitale Leggi altro »

ruolo del papà

Più su, papà!

Mi guardo intorno nella sala docente, colleghe che parlano fitto, e i colleghi? mosche bianche, la scuola si tinge sempre più di rosa. La femminilizzazione della scuola procede inesorabile, la stessa Ocse (l’Organizzazione per lo sviluppo economico), nel suo studio “Squilibri di genere nella professione docente”, si domanda se non vi siano troppe donne nella …

Più su, papà! Leggi altro »

sbornia elettorale

Considerazioni dopo la sbornia elettorale

Siamo il primo partito, abbiamo vinto (ma dove?), esulta Zingaretti, mentre il caposardina Santori puntuto precisa che in Toscana e in Puglia sono stati loro a portare la gente in piazza. Certo, gli è andata meglio di come prevedeva, ma l’esultanza sembra spiegata più che dallo scampato pericolo di una rovinosa batosta elettorale dall’aver messo …

Considerazioni dopo la sbornia elettorale Leggi altro »

La società del paraspigolo

La società del paraspigolo

Mi è capitato di vedere un video a dir poco demenziale, testimonianza della decomposizione morale della nostra degradata società. Scuola elementare. Bambini in mascherina che entrano uno alla volta. (Ma non è delle mascherine che ora voglia parlare, anche se non si può far finta di nulla di fronte a scene di studenti ammassati negli …

La società del paraspigolo Leggi altro »