Antonio Catalano

omofobia

Come si arriva a parlare di “omofobia”

Il nucleo fondamentale del ddl Zan si riallaccia alla legge Mancino, quella che punisce la «propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa», estendendone l’ambito applicativo al reato di cosiddetta “omo-transfobia”, reato che prevede la reclusione fino a sei anni. Per il momento non è qui mia intenzione analizzare il …

Come si arriva a parlare di “omofobia” Leggi altro »

immigrazione e integrazione

Brevi note su immigrazione e integrazione

Malika Sorel, saggista francese figlia di algerini, come altri figli dell’immigrazione arabo-musulmana non ha difficoltà a parlare dei temi dell’identità, dell’integrazione e dell’immigrazione in modo chiaro e diretto, con un linguaggio che non risente di nessun senso di colpa, come invece accade per molti europei. Nel suo “Immigrazione-Integrazione, la lingua della verità” scrive chiaro e …

Brevi note su immigrazione e integrazione Leggi altro »

L'anti-sovranismo della sinistra

L’anti-sovranismo della sinistra del capitale

A guardare obiettivamente la situazione politica italiana non c’è che da rimanere sconfortati, tanto sguaiato trasformismo neanche ai tempi della cosiddetta prima repubblica. Ci troviamo a subire un governo non eletto frutto di un apparecchiamento tra 5stelle-Pd-IV con un presidente del consiglio buono per tutte le stagioni, il Conte che sussurrava alla Merkel parole di …

L’anti-sovranismo della sinistra del capitale Leggi altro »

ruolo del papà

Più su, papà!

Mi guardo intorno nella sala docente, colleghe che parlano fitto, e i colleghi? mosche bianche, la scuola si tinge sempre più di rosa. La femminilizzazione della scuola procede inesorabile, la stessa Ocse (l’Organizzazione per lo sviluppo economico), nel suo studio “Squilibri di genere nella professione docente”, si domanda se non vi siano troppe donne nella …

Più su, papà! Leggi altro »

sbornia elettorale

Considerazioni dopo la sbornia elettorale

Siamo il primo partito, abbiamo vinto (ma dove?), esulta Zingaretti, mentre il caposardina Santori puntuto precisa che in Toscana e in Puglia sono stati loro a portare la gente in piazza. Certo, gli è andata meglio di come prevedeva, ma l’esultanza sembra spiegata più che dallo scampato pericolo di una rovinosa batosta elettorale dall’aver messo …

Considerazioni dopo la sbornia elettorale Leggi altro »

vadano a lavorare

«Non puoi trattarli così, vadano a lavorare»

In seguito all’uccisione del sacerdote di Como don Roberto Malgesini, il direttore della Caritas della stessa città, Roberto Bernasconi, fa passare l’assassino, un tunisino irregolare già da anni noto agli inquirenti e per il quale pende un mandato di espulsione mai messo in esecuzione, per vittima dell’odio che «monta in questi giorni ed è la …

«Non puoi trattarli così, vadano a lavorare» Leggi altro »

migrante

Migrante, parola della neolingua

Di solito uso la parola immigrato o emigrante, e quando mi capita di dover usare quella di migrante appongo le virgolette. Il “migrante”. Perché sono convinto che la parola migrante contenga l’inganno dell’ideologia. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nata nel 1951 e collaborante con l’Onu, la parola migrante indica la persona che «decide di …

Migrante, parola della neolingua Leggi altro »

A proposito della richiesta di approvazione del progetto di cimitero islamico a Roma

L’associazione Duumcatu Onlus comunica che nasce a Roma il progetto per il cimitero islamico a Roma. L’area è già stata individuata. Il progetto è «totalmente autofinanziato dai fedeli, iscritti e non alla nostra Associazione». L’associazione dichiara di aver comprato il terreno, e di volerlo regalare al Comune a «condizione che approvi il progetto del Cimitero» …

A proposito della richiesta di approvazione del progetto di cimitero islamico a Roma Leggi altro »

accusatore e giudice

Quando accusatore e giudice sono la stessa persona

Quando l’accusatore diventa giudice a niente vale che l’accusato dimostri il contrario. L’esito del processo è deciso. Nel primo pomeriggio Rainews twittava: «La Germania, intanto, chiede un’azione comune di tutta l’Europa». Sul caso Navalny e sul suo presunto avvelenamento, voluto da Putin. Prendiamo da Rainews le seguenti informazioni. Possiamo leggere che è stato effettuato un …

Quando accusatore e giudice sono la stessa persona Leggi altro »

Pia Klemp, nuova capitana degli sbarchi

Sbarchi: governo irresponsabile e ong al servizio del liberismo sfrenato

Dal 21 al 28 agosto sono sbarcati 826 clandestini sulle nostre coste. L’informazione è del “cruscotto statistico” del Ministero degli Interni. Per capirci, nelle 24 ore di venerdì si sono registrati 30 approdi con un totale 510 sbarcati. Ieri la gente di Lampedusa era davvero incazzata: 20 sbarchi in 24 ore, 40 in due giorni. …

Sbarchi: governo irresponsabile e ong al servizio del liberismo sfrenato Leggi altro »