DEMOCRATISMO

DEMOCRATISMO – serie documentario

Finalmente sono riuscito a trovare un ottimo documentario che, con l’apporto di esperti riconosciuti a livello internazionale, mi conforta su un concetto che stavo seguendo da parecchio tempo e che io chiamo ‘democratismo’.

In questo documentario, andato in onda su Russia24 e girato prima del 24/02/22, l’espressione usata per descrivere il fenomeno è un po’ diversa: “fascismo democratico” viene chiamato, ma il concetto è lo stesso. In pratica si tratta di quella tendenza, tipicamente occidentale, di sentirsi superiori perché ‘democratici’. Questa cosa, in realtà, analizzata bene, riporta al nazismo e, ancora prima, al razzismo e colonialismo.

Perché, a ben vedere, non esiste in realtà alcuna differenza nel sentirsi superiori perché appartenenti a una ‘razza ariana’, o sentirsi superiori perché più buoni, ‘democratici’ o civilizzati. Le conseguenze anche sono le stesse – il preteso diritto di poter sottomettere gli altri. Gli inferiori. Semplicemente per depredarne le risorse.

Prima puntata

La prima parte del documentario tratta appunto questo concetto. Mi sono preso il tempo di tradurre, sottotitolare e anche doppiare, perché qui si parla proprio delle basi filosofiche della controinformazione, e penso che anche i più pigri dovrebbero prenderne conoscenza.

Seconda puntata

In questa seconda puntata si parla di ‘Spazio Vitale’, quello stesso che troviamo nel Mein Kampf del 1925 anche se camuffato diversamente. Da una parte c’è qualcuno che si mette in testa di essere una razza superiore, perché ariana, perché più civilizzata, perché eletta da Dio o perché democratica, dall’altra c’è una necessità di risorse e sviluppo. La razza ‘superiore’ si sente in diritto di andarsi a prendere le risorse di cui ha bisogno dagli inferiori. Dove? A Est. Perché a Ovest è tutto occupato. L’Unione Sovietica ci perse più di 20 milioni di abitanti con questo scherzo, secondo alcune stime addirittura 28 milioni. Tecnicamente si chiama genocidio. Motivo per cui oggi è nel DNA dei russi la sindrome da accerchiamento e il culto della Difesa.

Terza puntata

Qui occorre porre particolare attenzione ai seguenti punti:

  • Perché gli Alleati occidentali aspettarono così tanto prima di aprire il ‘secondo fronte’?
  • Qual è il vero motivo per cui vennero sganciate le bombe atomiche sul Giappone?

Quarta puntata

L’idea di Winston Churchill che abbiamo visto la puntata scorsa, cioè di far fuori l’Unione Sovietica già nel maggio del ’45 con il piano dal nome in codice ‘Operazione Unthinkable’ (come ringraziamento per aver liberato l’Europa dal nazifascismo), non fu certo l’unico piano elaborato dagli angloamericani per risolvere in ‘un certo modo’ la questione Est.

Quinta puntata

Dopo la caduta dell’Unione Sovietica, nel 1991 George Bush (Senior) enunciò per la prima volta compiutamente e pubblicamente la teoria del NEW WORLD ORDER. Cosa intendesse con questa teoria l’America è spiegato bene in questo quinto capitolo della serie ‘DEMOCRATISMO’. Alla teoria del ‘mondo unipolare’ americano si contrappose la Russia a partire dal 2007 con il famoso ‘Discorso di Monaco’ che introduceva ufficialmente il concetto di ‘multipolarità’, nonché la Cina, senza tanti discorsi, semplicemente agendo per i suoi interessi capace di non farsi condizionare dall’Occidente.

Sesta puntata

Qui si parla di Proxy war e Proxy rivoluzioni. Come dice il giornalista di inchiesta tedesco Marc Bartolomei, nell’epoca nucleare “Le ‘rivoluzioni colorate’ sono diventate di moda dopo che è divenuto chiaro che fossero più ragionevoli, economiche ed efficaci che inviare fisicamente le proprie truppe in giro per il mondo”.

Segui il canale Telegram https://t.me/altromondonotizie per altri approfondimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *