Iniziamo dal principio
Il Libro Verde
Il Grande Fiume Artificiale
Missili su Lampedusa
Attentato di Lockerbie e sanzioni
Intervento alle Nazioni Unite del 23 settembre 2009
Critica all’ONU: “Siamo solo 'Speakers’ Corner'”
“Queste sono le nazioni unite: l’Assemblea che include 192 nazioni, non il Consiglio di Sicurezza, che ne include solo 5. Come possiamo essere felici della pace del mondo e della sicurezza, se l’intero mondo è controllato da sole 5 nazioni? Siamo 192 nazioni ma siamo solo come gli Speakers’ Corner che si riuniscono ad Hyde Park. Siamo semplici ornamenti, senza alcuna sostanza. Speakers’ Corner, ecco quello che siamo in questo momento”, disse testuale.
Muʿammar Gheddafi - 23.09.2009
Poi parlò anche di altre cose, che i nostri giornali ridicolizzarono, facilitati dal fatto che il modo di comunicare del Rais, in effetti, si prestava, ma che, nella sostanza, non sarebbero state facilissime da contestare… se solo fossero state tradotte e mostrate nella versione originale:
- Criticò l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA), perché non è giusto che i Paesi più potenti non fossero sotto la sua giurisdizione e perché usata solo contro i paesi più deboli.
- Parlò del complotto sull’assassinio di John Kennedy, Martin Luther King, Saddam Hussein e chiese che venisse fatta luce.
- Parlò di “feudalismo politico dei grandi che controllano i piccoli” e della necessità di riforma dell’ONU.
- Espresse parole di amicizia nei confronti dell’Italia per l’accordo raggiunto, dicendo “Tutte le ex potenze coloniali dovrebbero comportarsi allo stesso modo”, riferendosi alle nostre scuse e al pagamento dei danni per la colonizzazione e quello che aveva combinato Graziani.
- Poi fece una battuta sui talebani*, al tempo considerata assurda, ma che oggi appare avere anche una certa qual logica: “Ma se in Afghanistan vogliono fare uno Stato religioso come il Vaticano, che problema c’è? Il Vaticano costituisce un pericolo per noi? No. E se i talebani vogliono creare un emirato islamico, a noi cosa cambia?”, disse.
- Tra le altre cose, disse anche che i vaccini non dovrebbero essere venduti, ma essere distribuiti gratuitamente, invece le grandi società farmaceutiche i virus li creano apposta per vendere i vaccini. Citato da La Repubblica di quel giorno: “le potenze occidentali hanno inventato in laboratorio l’influenza H1N1 a scopi militari o per far guadagnare le società farmaceutiche”. Quelle parole vennero poi estrapolate ed ora utilizzate per derive un po’ complottiste, ma è innegabile che dietro alla disgrazia del Covid-19, che sia da laboratorio o di origine naturale, vi siano anche forti interessi da parte delle case farmaceutiche. Altrimenti non si spiegherebbe per quale motivo un italiano vaccinato in Russia con lo Sputnik V non possa avere il green pass quando rientra in Italia.
Conclusione
Conclusione, il 20 ottobre 2011, senza mandato ONU alcuno, Gheddafi veniva individuato dai droni americani, attaccato dagli aerei francesi, infine catturato, torturato e ucciso dai ribelli del Consiglio nazionale di transizione. Nessuno sano di mente ne farà mai pubblicamente un’apologia, ma non tanto perché significherebbe ammettere una simpatia che in realtà non esiste, quanto piuttosto perché significherebbe dover affrontare il tema di tutte le contraddizioni e le doppie morali del nostro Occidente. Significherebbe anche dover parlare di Diritto Internazionale, di cosa significhi questa espressione in un mondo in cui è considerato normalissimo bombardare alcuni paesi, perché lì vi è una dittatura, e al tempo stesso foraggiarne altri, affinché una dittatura vi venga posta o prosperi, purché di segno diverso e confacente.
Articolo apparso su Sputnik Italia il 22.10.2021