Un portavoce del Ministero della Difesa Nazionale cinese ha espresso domenica scorsa la forte insoddisfazione della Cina per un rapporto rilasciato dal Dipartimento della Difesa statunitense il 1° settembre, affermando di aver male interpretato la politica di difesa nazionale cinese.
Le strategie militari della Cina mirano alla difesa nazionale
Il rapporto del Dipartimento della Difesa statunitense “China Military Power Report 2020 China“, pubblicato il 1° settembre, ha stravolto le politiche di difesa della Cina e le strategie militari, ha detto il portavoce del ministero Wu Qian.
“La parte cinese ha espresso forte insoddisfazione e ferma opposizione al rapporto e ha presentato solenni dichiarazioni agli USA”, ha detto il portavoce.
Il portavoce ha respinto l’accusa infondata degli USA sulla modernizzazione militare della Cina, la spesa per la difesa, la politica nucleare e le questioni relative a Taiwan.
Ha poi aggiunto che il rapporto mira ad aumentare la cosiddetta “minaccia militare cinese”. Glu USA hanno male interpretato la politica di difesa nazionale e le strategie militari della Cina.
“Si tratta di un altro esempio di diffamazione della difesa nazionale cinese e della modernizzazione militare da parte degli USA”, ha osservato Wu.
Palestina valuta l’uscita dalla Lega Araba
Sono gli USA i violatori della pace e dell’ordine mondiali
Wu ha detto che gli USA sono a lungo riconosciuti come i piantagrane e i violatori della pace e dell’ordine mondiale.
Cita come esempi l’Iraq, la Siria e la Libia. Ha poi sottolineando che le operazioni militari statunitensi hanno causato oltre 800.000 vittime e milioni di sfollati interni. Gli USA dovrebbero rivedere il proprio comportamento e contribuire al sano sviluppo delle relazioni bilaterali.
La questione della Cina unica e Taiwan
Ribadendo la ferma posizione della Cina sul principio della Cina unica, Wu ha attribuito le tensioni nello Stretto di Taiwan al rifiuto del Partito Democratico Progressivo (DPP).
Partito che rifiuta di riunificare la nazione e a quella che ha definito un’interferenza straniera negli affari di Taiwan.
“L’indipendenza di Taiwan è un vicolo cieco”, ha detto Wu. Avverte poi che l’Esercito di Liberazione del Popolo (PLA) prenderà tutte le misure necessarie per sconfiggere qualsiasi complotto che tenti di separare Taiwan dalla Cina.
Difendere risolutamente la sovranità nazionale e l’integrità territoriale è sempre stato e sempre sarà il nostro scopo principale, ha poi aggiunto.
Il PLA, sotto la guida del Partito Comunista Cinese (PCC), ha sempre tenuto presente il suo scopo fondamentale di servire il popolo con tutto il cuore, ha sottolineato Wu.
L’impegno del PLA è riconosciuto dal popolo attraverso grandi contributi e sacrifici. Affrontando i grandi disastri naturali e proteggendo la sicurezza e la proprietà delle persone, ha sostenuto.
Russia e Cina abbandonano il dollaro
Lo sviluppo militare della Cina mira esclusivamente a difendere la sua sovranità nazionale
Il portavoce ha proseguito respingendo la cosiddetta China Threat Theory (teoria della minaccia cinese). Wu ribadisce che la Cina rimane impegnata nello sviluppo pacifico e nelle strategie militari difensive.
“Lo sviluppo militare della Cina mira esclusivamente a difendere la sua sovranità nazionale”.
Secondo Wu, che si è rivolto alle forze armate cinesi come una forza ferma per la pace nel mondo, a livello globale le forze armate cinesi lavorano e cooperano alla sicurezza mondiale piuttosto che alle minacce. Il nostro esercito fornisce opportunità piuttosto che sfide, ha assicurato Wu.
L’esercito cinese rimarrà impegnato a rispettare gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite
Ha fatto riferimento alla cooperazione militare internazionale proposta dalla Cina nel periodo dello scoppio della pandemia COVID-19. Durante la quale i militari cinesi hanno partecipato attivamente alla comunicazione e agli scambi internazionali.
Abbiamo visto gli sforzi come la prova che l’esercito cinese si è assunto le proprie responsabilità internazionali con azioni concrete.
L’esercito cinese rimarrà impegnato a rispettare gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite. La nostra visione è di una comunità con un futuro condiviso per l’umanità, ha promesso Wu. L’esercito cinese sarà sempre un difensore e un contributore della pace e dello sviluppo mondiale, ha poi aggiunto.
Ben detto !