Rassegna delle perle ‘social’ pescate in rete il 26 luglio:
A proposito di interferenze. Com'è finita la storia dei perfidi russi che fingevano di sanificare le case di riposo di Bergamo ma in realtà spiavano la Nato e spruzzavano liquidi pericolosi sulle nostre strade? Scoperto qualcosa? #Russia#coronavirus#Italiapic.twitter.com/qWSAGcm79V
#Bagnai:" Quello che NON VOLETE vedere è che siamo entrati in un meccanismo in cui l’ingerenza estera nella nostra politica economica è rafforzata“ #RecoveryMeshttps://t.co/zKbvJL7a0D
— Silvano Salviato 👨🔧 🔧1911-1918 (@SilvanoSalviato) July 24, 2020
Allego screenshot, anche se il problema dell’Italia è che questo tweet non sarà cancellato. Per il più autorevole quotidiano economico un calo della domanda fa crescere i prezzi. A chi ci augura di finire a testa in giù, faccio notare che molti sono già capovolti! https://t.co/8Lqrjzm1uQpic.twitter.com/p8sZAUjKPd