RadioMosca accetta articoli di opinione e approfondimento inviati dai lettori purché rispettino gli standard qualitativi, le leggi italiane e quelle russe, nonché siano adatti al contraddittorio. Segui e partecipa sulle pagine social le attività del giornale. Per proposte e invio materiale vai alla pagina ‘contatti’.

URANIO ‘IMBORGHESITO’ – serie documentario sull’uranio impoverito
Leggi Tutto

DEMOCRATISMO – serie documentario
Leggi Tutto

“L’informazione non può essere soggetta a censure”… tranne quella che censuriamo!
Leggi Tutto

Ultimo articolo firmato per Sputnik Italia prima della censura europea
Leggi Tutto

Converrà dire che è tutta colpa di Putin
Leggi Tutto

La proposta russa per la sicurezza: la mossa che serve a Mosca per scoprire le carte della NATO
Leggi Tutto

10 anni senza Gheddafi, ovvero: era meglio quando era peggio
Leggi Tutto

Intervista da Cuba: italiani dell’Avana (video)
Leggi Tutto
Come Radio Londra trasmetteva durante la Guerra dagli studi della BBC in lingua italiana per offrire una diversa interpretazione e punto di vista della realtà, così Radio Mosca scrive dalla Russia oggi con le stesse identiche motivazioni. La realtà vista da un punto di vista geopolitico differente per ampliare il proprio spettro critico. Un punto di osservazione che dalla Russia guarda l’Italia e al tempo stesso un osservatore italiano che dall’interno guarda la Russia. Lo scopo è migliorare la conoscenza reciproca tra popoli, l’amicizia e la convivenza, in questi tempi in cui tutto sembra andare dalla parte opposta.
RadioMosca pone particolare importanza alla libera controinformazione online ed è sempre pronta a valutare forme di collaborazione al fine di migliorarne la qualità.